Seminario nazionale di formazione per gli operatori dei CTS
"Lo sportello Autismo: una risorsa per le scuole"
08 - 10 settembre 2015
Centro Convegni S. Agostino - Cortona
Documentazione delle tre giornate del seminario di Cortona curata dagli operatori CTS Iacopo Balocco (Roma), Paolo D'Incecco (Pescara) e Gianluca D'Ignazio (L'Aquila).
8 settembre (pomeriggio) | |||
dott.ssa Elena Rocco, Segretario generale Fondazione Radio Magica | Radio Magica, un bene collettivo digitale |
||
dott. Emilio Chessa, Ufficio Sostegno alla persona UST Oristano | Sportello Autismo Provinciale | Linea Guida n. 21 | |
dott. Andrea Bonsignori della Scuola Cottolengo | Progetto di impresa sociale Chicco Cotto | Progetto “TG Visto da Noi” | |
dott Raffaele Ciambrone, Dirigente Ufficio IV DG per lo Studente
prof. Giuseppe Fusacchia, Dirigente Scolastico
|
Verbale dell'incontro... in progress.. | LEGGE 13 luglio 2015, n. 107 | |
9 settembre (mattina) | |||
Saluti di Francesca Basanieri, Sindaco di Cortona |
|
||
Raffaele Ciambrone, Dirigente Ufficio IV DG per lo Studente Autismo e inclusione: l’impegno del MIUR |
Autismo e inclusione: l’impegno del MIUR | ||
Andrea Laurenzi, Presidente Autismo Arezzo |
|
Sportello BES-AUTISMO a Camucia di Cortona | |
Flavio Fogarolo, esperto e formatore |
|
(slide) | |
Guido Soroldoni, Dirigente Scolastico Liceo Artistico della Villa Reale di Monza Nanni Valentini |
|
Il progetto “Sportello Autismo”: esiti della sperimentazione |
(slide) |
Lucio Cottini, Ordinario di Pedagogia speciale, Presidente SIPeS Il contributo della Didattica e della Pedagogia speciale |
|
Disability Studies | (slide) |
Simonetta Ulivieri, Ordinario di Pedagogia e Presidente SIPED
Cnudd, Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità |
|
|
(slide)
|
09 settembre (pomeriggio) | |||
Lucio Cottini, Ordinario di Pedagogia speciale, Presidente SIPeS L’allievo con autismo in classe: prospettive inclusive |
|
|
|
Flavio Fogarolo – Claudia Munaro, Sportello Autismo Vicenza | L’esperienza dello Sportello per l’Autismo |
L’inclusione del fare. Idee, spunti e suggerimenti operativi per una didattica inclusiva |
SErvizio DIsturbi del COmportamento (Vicenza)
|
10 settembre (mattina) | |||
Fabio Apicella, Dirigente medico Fondazione “Stella Maris” di Pisa Disturbi dello spettro autistico. Pattern neuro-evolutivi e comportamentali” |
Temple Grandin (il film) |
”The Transporters” (Changing Media Development, 2006) è una serie televisiva animata per bambini, che ha lo scopo di fornire una formazione sulle tecniche di riconoscimento delle emozioni per i bambini con DSA di età compresa tra 3-8 anni (Golan et al., 2010).
Test di Heider-Simmel - Video |
(slide) |
|
|
|
|
Stefania Vannucchi, Costantina Sabella, Roberta Facondini Informazioni sulla disabilità nella provincia di Prato |
|
|
(slide 1) (slide 2) (slide 3) (slide 4) (slide 5) |
10 settembre (pomeriggio) | |||
Presentazione di esperienze e buone pratiche
|
|
Liceo Musicale (slide) CTS Siena (slide) CTS Arezzo (slide) |
|