- Dettagli
- Visite: 3854
Intesa a supporto dei problemi comuni legati all'uso delle nuove tecnologie applicate alla didattica.
- Dettagli
- Visite: 3715
Intesa a fornire efficaci indicazioni di utilizzo degli strumenti hardware e software in ambito didattico e di buone pratiche per l'inclusione scolastica.
- Dettagli
- Visite: 4092
SCARICA LA SCHEDA DI RICHIESTA CONSULENZA CTS - SPORTELLO AUTISMO
Che cos’è
Lo sportello autismo è un servizio rivolto alle scuole e alle famiglie dell’ambito territoriale di Teramo promosso e gestito dal CTS.
Si avvale della collaborazione della dott.ssa Donatella D’Andrea, neuropsichiatra infantile, e della dott.ssa Luisa Di Pietro, psicologa, psicoterapeuta, quali figure esperte di consulenza e supervisione.
Quale finalità
Favorire l’inclusione scolastica e sociale degli alunni e degli studenti con Disturbo dello Spettro Autistico, superando le criticità e creando un contesto positivo di apprendimento e di inclusione scolastica e sociale.
Sostenere il rispetto della diversità e la promozione della presa in carico degli alunni e studenti con Disturbo dello Spettro Autistico.
Cosa offre
- Collaborazione alle scuole con alunni/studenti con Disturbo dello Spettro Autistico e alle famiglie.
- Supporto didattico organizzato e pianificato insieme ai docenti.
- Incontri di consulenza, progettazione, confronto/condivisione.
- Valorizzazione e diffusione di buone prassi.
- Lavoro di equipe (neuropsichiatra, psicologo, operatori CTS, docenti, famiglie, servizi).
Come
- Scheda informativa di richiesta consulenza da compilare attraverso il sito del CTS.
- Contatto diretto con docenti e famiglie.
- Formazione.
- Documentazione e implementazione delle buone prassi pianificate e messe in atto.
- Dettagli
- Visite: 3496
Il prestito, così come il comodato d’uso, sarà valutato in base a criteri stabiliti dal CTS:
- Prestito software didattico: 30 giorni
- Comodato d’uso: un anno scolastico
- Consultazione e prestito di testi: 30 giorni
- Dettagli
- Visite: 4044
Gli eventi saranno rivolti:
- ai docenti in riferimento all’utilizzo di software o hardware specifico utilizzato nel piano educativo personalizzato degli alunni;
- alle famiglie per fornire le opportune conoscenze sull'uso dei sussidi e strumenti previsti nel piano educativo personalizzato;
- agli operatori che collaborano con la scuola;
- agli alunni in quanto protagonisti e fruitori delle nuove tecnologie.
- Dettagli
- Visite: 3684
La consulenza è offerta presso la sede del Centro Territoriale di Supporto.
Gli Operatori ricevono
|
|
Per consulenze: |
Orario |
Per informazioni: dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle 13:00 - lunedì e giovedì dalle ore 15:00 alle 18:00
tel: 0861 806959 - 0861 806954 fax: 0861 806958 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |